|  
                                      
                                      Il duplicato della carta di circolazione 
                                      è un'operazione che può essere 
                                      necessaria in vari casi: deterioramento, 
                                      variazione 
                                      uso o caratteristiche tecniche, cambio 
                                      classificazione o, con la nuova normativa, 
                                      anche per smarrimento, 
                                      distruzione o sottrazione. Particolari 
                                      procedure sono necessarie anche per gli 
                                      autocarri adibiti al trasporto di merci 
                                      per i quali rimandiamo all'apposita sezione 
                                      TRASPORTO 
                                      MERCI. Ora esamineremo il duplicato 
                                      carta di circolazione a seguito di deterioramento. 
                                      Una carta di circolazione è da ritenersi 
                                      deteriorata quando risultino illeggibili 
                                      anche parzialmente dei dati tecnici (ad 
                                      es. il numero di telaio) o dei dati relativi 
                                      all'intestazione, oppure quando non vi sia 
                                      più spazio utile per annotazioni 
                                      o aggiornamenti. L'obbligo a duplicare può 
                                      essere imposto dagli organi competenti a 
                                      seguito di controllo. 
                                       
                                      Ecco la documentazione necessaria: 
                                       
                                      » Copia documento d'identità 
                                      valido e codice fiscale dell'intestatario 
                                      o legale rappresentante; 
                                      » Autocertificazione 
                                      TT2120 disponibile nei nostri uffici; 
                                      » Carta di circolazione originale; 
                                       
                                       
                                        
                                    
                                      
                                     
                                     |