Volete 
                                      sapere quale documentazione serve per effettuare 
                                      un'immatricolazione? In genere per i veicoli 
                                      nuovi è il concessionario stesso 
                                      che Vi chiede quanto serve e provvede all'operazione, 
                                      ma pochi sanno che chiunque, una volta pagato 
                                      il dovuto, può farsi consegnare dal 
                                      venditore il Certificato di Origine o Conformità, 
                                      documento con il quale il proprietario può 
                                      effettuare l'immatricolazione dove e come 
                                      preferisce. Anche per quanto riguarda i 
                                      costi non c'è molta trasparenza, 
                                      molto spesso la voce immatricolazione finisce 
                                      nascosta nel totale sul contratto d'acquisto. 
                                      In genere questa operazione rientra in una 
                                      tariffa minima, ma il costo è tutt'altro 
                                      che trascurabile. Uniche eccezioni sono 
                                      i veicoli classificati "speciali", 
                                      con IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione 
                                      variabile in base alla provincia di iscrizione 
                                      e ai dati fiscali) ridotta ad 1/4, i motocicli 
                                      del tutto esenti, i veicoli storici per 
                                      i quali l'importo è fisso e i rimorchi 
                                      inferiori ai kg 3500 per i quali dall'8.7.03 
                                      non è più prevista l'iscrizione 
                                      al PRA. In questa sezione troverete le indicazioni 
                                      per immatricolare autoveicoli, motoveicoli 
                                      e rimorchi ad uso privato. Andiamo ora a 
                                      vedere cosa serve:
                                      
                                      » Certificato di Conformità 
                                      o di Origine;
                                      » Certificato di Approvazione o documentazione 
                                      per collaudo (solo per veicoli con modifiche 
                                      alle caratteristiche tecniche);
                                      » Documento d'identità valido 
                                      e codice fiscale dell'acquirente;
                                      » 
Autocertificazione 
                                      TT2120 disponibile nei nostri uffici;
                                      
» Istanza 
                                      dell'acquirente (in alternativa all'atto 
                                      di vendita);